New Line Express

  • HOME
  • SERVIZI
    • Express
    • Economy
    • Economy Express
    • Economy Pallet
    • Cargo
    • Same Day
    • Import
  • INFORMAZIONI DI SERVIZIO
    • Informazioni Generali
    • Merci pericolose
    • Supplemento carburante
  • DOWNLOAD
  • CONTATTI
SPEDISCI ORA
  • Home
  • Senza categoria
  • Archive from category "Senza categoria"
  • (
  • Page 3
  • )
 

Category: Senza categoria

  • 0
Project
martedì, 05 Gennaio 2021 / Published in Senza categoria

Brexit

L’accordo tra UK e EU annunciato alla vigilia di Natale, fornisce maggiori chiarimenti rispetto agli scambi commerciali tra le due aree a partire dalla fine del periodo di transizione.
Qui di seguito i requisiti essenziali per spedire a partire dal 1° di Gennaio 2021.

• A partire dal 1 Gennaio 2021, per ogni spedizione tra Gran Bretagna ed Unione Europea (e viceversa), sarà necessaria una dichiarazione doganale anche se l’accordo commerciale e di cooperazione tra EU e UK parla di “tariffe zero” (esenzione dai dazi doganali), ciò non elimina l’obbligo di emettere una dichiarazione doganale e pertanto sarà necessario accompagnare la spedizione con fattura proforma o commerciale.
L’accordo si applica solo ai dazi doganali e pertanto nella maggior parte dei casi i dazi doganali non verranno applicati a tutte quelle merci che rispetteranno i requisiti previsti in materia di “origine delle merci”. L’IVA invece sarà regolarmente applicata.
La dichiarazione doganale è necessaria per permettere alle merci di oltrepassare il confine, visto che UK lascerà il mercato unico e l’unione doganale. Eventuali restrizioni previste da singoli Paesi
rimarranno in vigore come ad esempio la richiesta di licenze.

• Requisiti per l’Origine della Merce: per beneficiare dell’accordo EU-UK che prevede l’esenzione dal dazio, è essenziale dimostrare l’origine della merce attraverso la dichiarazione in
fattura (proforma o commerciale) sia per le spedizioni B2B sia per quelle B2C; è preferibile usare la dichiarazione sotto riportata per merci di UK o dell’Unione Europea che rispettano i rispettivi
requisiti di origine. Senza questa dichiarazione, non sarà possibile per il vettore esentare le merci dal pagamento del dazio e potrebbe non essere possibile per il vettore provvedere alla revisione a
posteriori della dichiarazione doganale e se possibile, potrebbero essere applicati costi addizionali.

**The exporter of the products covered by this document (Exporter Reference No.*) declares
that, except where otherwise clearly indicated, these products are of … preferential origin.
(Place and date**):
(Name of the exporter):**

IMPORTANTE: Il Paese di Origine delle merci deve essere identificato in modo accurato e rimane responsabilità dello spedente.
Il Exporter Reference No. è richiesto per tutte le spedizioni da UK alla UE (corrisponde al numero EORI di UK). Per le spedizioni dalla UE a UK, il Exporter Reference No. (questo è il tuo numero REX) è richiesto solo quando il valore della spedizione eccede il valore di 6000 EURO/£ 5700.

• Cambiamenti relativi all’IVA in UK saranno introdotti a partire dal 1 Gennaio 2021:
in considerazione del fatto che questo cambiamento non fa parte dell’accordo tra UE e UK, l’IVA verrà applicata su tutte le merci importate in UK da qualsiasi paese nel mondo.
Questo vuol dire che la maggior parte delle spedizioni importate da qualsiasi Paese, inclusa la UE, che hanno un valore pari o maggiore di £135 saranno assoggettate al pagamento dell’IVA.
Per le merci con un valore compreso tra £0 e £135, vendute ad un consumatore (B2C) in UK, l’IVA dovrà essere assolta al momento della vendita e pertanto rimane responsabilità del venditore.

  • 0
Project
lunedì, 09 Marzo 2020 / Published in Senza categoria

EMERGENZA SANITARIA

In riferimento alle recenti misure straordinarie ed urgenti attivate dal Governo per contenere il rischio di contagio (Dpcm 8 marzo 2020), siamo ad assicurare la continuità operativa dei servizi di ritiro, di consegna ed inoltro.
Pur in un momento di particolare difficoltà, continuiamo ad impegnarci per garantire ai nostri Clienti la migliore qualità di servizio.
Non possiamo escludere, tuttavia, possibili rallentamenti non dipendenti dalla nostra volontà.
Precisiamo altresì che tutti i nostri operatori sono stati tempestivamente informati e invitati ad attenersi scrupolosamente alle misure di prevenzione indicate dal Ministero della Salute e OMS.
La situazione è in continua evoluzione e pertanto le misure implementate saranno via via modificate ed adeguate alle necessità.
Il nostro customer service e lo staff commerciale è a sua completa disposizione per chiarimenti e dettagli.
Forniremo aggiornamenti al mutare delle condizioni operative o normative.   
  • 0
Project
lunedì, 10 Febbraio 2020 / Published in Senza categoria

Coronavirus

Emergenza Sanitaria Pubblica di interesse Internazionale (PHEIC).

La maggior parte delle compagnie aeree ha sensibilmente ridotto o sospeso del tutto i servizi da/per Cina. La situazione è molto fluida e in continua evoluzione con annunci di nuove misure precauzionali che vengono via via adottate senza preavviso come cancellazioni di voli o nuove restrizioni promulgate da Autorità Governative, impattando sull’operatività in tutto il Sud Est Asiatico.

  • 0
Project
giovedì, 19 Dicembre 2019 / Published in Senza categoria

Nuove disposizioni di rilascio dei certificati di circolazione delle merci EUR1, EUR-MED e ATR dell’Agenzia delle Dogane

é prossimo un cambiamento nelle procedure doganali che può impattare sui tempi di consegna delle spedizioni che richiedono il rilascio dei certificati EUR1, EUR-MED e ATR e di quali provvedimenti può prendere per mitigarne l’impatto.

Quali spedizioni sono impattate?                                           

Le spedizioni dirette in Turchia che richiedono il certificato ATR e quelle per le quali è previsto il rilascio di EUR1 o EUR-MED.

Qual è la normativa corrente per il rilascio delle certificazioni merci EUR1, EUR-MED e ATR?

L’attuale procedura di rilascio dei certificati di circolazione prevede la possibilità da parte dell’operatore doganale di richiedere la loro previdimazione al competente Ufficio delle Dogane. Questo consente uno sdoganamento tempestivo delle spedizioni.

Cosa cambia da fine aprile 2020 per le spedizioni EUR1, EUR-MED e ATR?

Lo scorso 26 luglio 2019, l’Agenzia delle Dogane ha pubblicato la nota 91956/RU riguardante le nuove disposizioni di rilascio dei certificati di circolazione delle merci EUR1, EUR-MED e ATR. La nota ha soppresso la possibilità della previdimazione degli stessi, consentendo un periodo transitorio fino al 22 gennaio, termine successivamente prorogato di 90 giorni con la nota 200901/RU del 3/12/2019. I certificati potranno essere chiesti solo dal momento in cui la merce e la documentazione accompagnatoria verrà messa fisicamente a disposizione della dogana per i controlli.

In sostanza, da fine aprile 2020 i vettori non potranno più previdimare i certificati. Ne consegue che i tempi di transito in esportazione per le spedizioni che prevedono i certificati EUR1, EUR-MED e ATR potranno subire dei ritardi presso le varie dogane di esportazione.

Cosa può fare perchè i tempi di transito delle esportazioni non si allunghino?

Se l’azienda è un’esportatrice abituale, può richiedere il riconoscimento dello status di Esportatore Autorizzato. In questo caso potrà attestare direttamente l’origine preferenziale delle merci in fattura indipendentemente dal loro valore, con risparmio di tempo e uno sdoganamento veloce.

Come può chiedere lo status di esportatore autorizzato?

La società che intende ottenere l’autorizzazione di esportatore autorizzato deve presentare apposita domanda scritta all’Ufficio delle Dogane competente per territorio. Sono previsti requisiti di carattere soggettivo ed oggettivo. Contattare l’ufficio doganale competente del proprio  territorio per tutte le informazioni necessarie.

Dal momento che la scadenza di fine aprile 2020 si avvicina, è importante fare richiesta dello status di esportatore autorizzato il prima possibile per evitare ritardi alle spedizioni.

  • 0
Project
lunedì, 08 Luglio 2019 / Published in Senza categoria

Francia

dal 6 Luglio al 28 Luglio avrà luogo la manifestazione sportiva “LE TOUR 2019”.

Per tale motivo le spedizioni destinate in Francia subiranno potrebbero essere soggette a ritardi.

Di seguito link con la mappa dettagliata : https://www.letour.fr/en/overall-route

  • 0
Project
mercoledì, 22 Maggio 2019 / Published in Libano, Senza categoria

Libano problemi con il servizio

A causa di uno sciopero doganale a Beirut,  il servizio di sdoganamento potrebbe subire dei ritardi sia in import che in export. Sono coinvolte anche le spedizioni di soli documenti in quanto transitano in area doganale. Attualmente non si sa quando i funzionari doganali riprenderanno la normale attività.

  • 0
Project
martedì, 10 Luglio 2018 / Published in Senza categoria

BLACK LIST

La gestione delle spedizioni, di documenti e di merci, destinate ai “Sanctioned Countries USA” (Paesi soggetti a sanzioni dagli Stati Uniti) sono soggette a costi aggiuntivi.

Il supplemento Restricted Destination è imposto dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.

Ricordiamo l’elenco dei Paesi coinvolti: Repubblica Centrafricana, Repubblica Democratica del Congo, Eritrea, Iran, Iraq, Nord Korea, Libia, Somalia, Sudan, Siria, Yemen, Afghanistan, Bielorussia, Libano, Myanmar, Sudan, e Zimbabwe.

  • 0
Project
lunedì, 14 Novembre 2016 / Published in Haiti, Senza categoria

HAITI

A partire dal 5 Marzo 2018 la dogana di Haiti è in sciopero.
Al momento non si conosce la data di conclusione dello sciopero. Tutto il volume in import e in export sarà impattato.

  • 0
Project
lunedì, 14 Novembre 2016 / Published in Iraq, Senza categoria

IRAQ – PROBLEMI DI SERVIZIO

A partire da Martedì 6 Marzo 2018 tutte le tipologie di sdoganamento in modalità corriere saranno sospese fino a nuova comunicazione, come da istruzioni ricevute da parte della Dogana di Baghdad.
Sono previste alcune modifiche ai processi doganali, si spera che si tratti di un problema temporaneo. La sospensione dello sdoganamento si applica a tutti i corrieri.

CINA: CORONAVIRUS

  • 0
Project
giovedì, 10 Novembre 2016 / Published in Senza categoria
  • 1
  • 2
  • 3

Categories

  • Haiti
  • Iraq
  • Italia
  • Libano
  • Pakistan
  • Russia
  • Senza categoria

Recent Posts

  • Avviso Importante per le Spedizioni​ USA regolamentate da FDA Copia

    Per tutte le spedizioni dirette negli Stati Uni...
  • Rimozione Esenzione De MinimisAvviso Importante per le Spedizioni​ USA regolamentate da FDA

    A partire dal 29 agosto 2025, le Autorità dogan...
  • Sciopero del 29 Novembre 2024

    Gentile cliente, alcune sigle sindacali hanno p...
  • Olimpiadi Parigi 2024

    Gentile Cliente La informiamo che in vista dell...
  • Nuova sede operativa

    Abbiamo rinnovato la ns. azienda e grazie al tr...

Archives

  • Ottobre 2025
  • Novembre 2024
  • Luglio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2022
  • Settembre 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Gennaio 2021
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Luglio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2016
NEW LINE EXPRESS srl

Spedizioni Nazionali e Internazionali

P.IVA  03721140246

REA  VI - 348354

Cap. Sociale € 27.000 i.v.

SERVIZI

  • EXPRESS
  • ECONOMY
  • ECONOMY EXPRESS
  • ECONOMY PALLET
  • CARGO
  • SAME DAY
  • IMPORT

INFO

  • CONDIZIONI GENERALI DI TRASPORTO
  • NOTE LEGALI
  • TUTELA PRIVACY
  • COOKIE POLICY

NEW LINE EXPRESS srl

Via della Tecnica, 5
36034 Malo (VI)

+39 0445561149

Reparto Operativo:
info@newlineexpress.it

Commerciale:
commerciale@newlineexpress.it

Amministrazione:
info.amministrazione@newlineexpress.it

TOP