A causa dell’escalation della situazione tra Ucraina e Russia, sono sospesi con effetto immediato tutti i servizi di spedizione internazionale con indirizzo di destinazione in Bielorussia, Russia ed Ucraina.
Le spedizioni attualmente in transito verranno rispedite al mittente ove possibile se non sono già entrate nel territorio russo.
il 13 marzo, le autorità di Shenzhen in Cina hanno annunciato che la città di Shenzhen sarà in lockdown dal 14 al 20 marzo per prevenire e controllare la diffusione del COVID-19.
Inoltre, le autorità di Dongguan hanno disposto il lockdown dal 15 al 21 marzo.
Di conseguenza, i servizi di ritiro e consegna nell’area di Shenzhen (SZX) e nell’area di Dongguan (DGM) sono stati temporaneamente sospesi.
Il nostro personale è a Vostra completa disposizione per fornire tutte le informazioni necessarie.
Gentili Clienti,
vi informiamo che, a causa del protrarsi di manifestazioni al porto di Olbia, l’operatività da e per la Sardegna è stata sospesa da alcuni giorni.
Pertanto, chiediamo gentilmente di non affidarci spedizioni per la Sardegna, in caso contrario saremo nostro malgrado costretti a renderle.
Il nostro personale è a Vostra completa disposizione per fornire tutte le informazioni necessarie.
Come riportato dalla stampa nazionale, alcune sigle sindacali di base hanno programmato per lunedì 14 marzo uno Sciopero Generale.
Nel confermare che Flight 2000 sarà operativa, tale agitazione condizionerà le partenze e le consegne dei prossimi giorni.
Il nostro personale è a Vostra completa disposizione per fornire tutte le informazioni necessarie.
A causa dell’escalation della situazione tra Ucraina e Russia, sono sospesi con effetto immediato tutti i servizi di spedizione internazionale con indirizzo di destinazione in Russia.
Le spedizioni attualmente in transito verranno rispedite al mittente ove possibile se non sono già entrate nel territorio russo.
sono in atto blocchi di circolazione nel Sud Italia a causa di proteste spontanee ad opera di alcune categorie di autotrasportatori.
Tale agitazione potrebbe condizionare alcune attività di recapito e ritiro merci.
Il nostro personale è a Vostra completa disposizione per fornire tutte le informazioni necessarie.
In Italia e in diversi Paesi Europei, i vari vettori stanno fronteggiando un grave aumento di casi di Covid-19.
A causa delle restrizioni sanitarie attivate e con l’obiettivo di dare massima priorità alla salute e alla sicurezza di tutti coloro coinvolti nel processo, il servizio in alcune zone potrebbe subire ritardi.
Sono in atto varie contromisure efficaci per mantenere quanto più possibile stabile il sistema ma non possono garantire che tutte le zone verranno raggiunte con le consuete tempistiche.
Spiacenti per i disagi non dipendenti dalla nostra volontà, ricordiamo che il nostro personale è a vostra completa disposizione per ogni informazione a riguardo.
Cordiali saluti
Da qualche settimana l’aeroporto di Milano Malpensa è oggetto di una forte congestione nella movimentazione delle merci in importazione, acuita sia dal permanere della gravosa situazione pandemica sia per gravi inefficienze organizzative generate da terze parti, ossia da alcuni “ground handlers” delle compagnie aeree.
Al fine di mitigare l’impatto dei disservizi presso l’aeroporto di Milano Malpensa generati dalle predette terze parti, ha portato all’attenzione delle Autorità competenti – tramite l’intervento dell’Associazione di Categoria di riferimento del settore Spedizioni Aeree – la gravosa situazione affinché dette Autorità intervengano per superare le attuali criticità, nonché sta implementando un piano di contingency per “dirottare” (ove possibile) una parte del traffico destinato su Malpensa su altri HUB e ciò al fine di contenere i ritardi nella gestione delle spedizioni generati dai ground handlers.







